Premio alla nascita di 800 euro
Il governo, con la legge di Bilancio 2017, ha istituito il “premio alla nascita” per convincere le famiglie italiane a mettere al mondo più figli e per allinearsi ai Paesi Ue, in qui è stato inserito già da diversi anni.
Il suddetto premio, di 800 euro erogato dall’ Inps, spetta a tutti i cittadini che diventeranno genitori (anche addottivi) nell’arco del 2017. Verrà corrisposto in un’unica soluzione e dovrà essere richiesto all'Inps dalle madri a decorrere dal settimo mese di gravidanza o all’atto dell’adozione.
La legge di Bilancio 2017, istituisce anche un buono per l’iscrizione in asili nido pubblici o privati, o per l’introduzione di forme di supporto a domicilio per bambini, al di sotto dei tre anni di età, affetti da gravi patologie croniche. Il buono ha un valore di 1000 euro all’anno per i nuovi nati nel 2016.
Per poter usufruire del buono i genitori devono presentare documentazione che attesti l’iscrizione al nido e il pagamento delle rette. Sarà suddiviso in mensilità e verrà concesso a chi presenta domanda all’Inps.
Il buono per l’asilo nido non potrà essere cumulabile con la detrazione d’imposta delle spese sostenute per gli asili nido ai fini Irpef, né con i voucher baby-sitting e asili nido che vengono prorogati dalla legge di Bilancio.