News
-
Bonus Renzi: dal 1 luglio novità in arrivo per i lavoratori dipendenti.
Il Decreto attuativo della Legge di Bilancio prevede, a partire dal 1° luglio, un aumento medio in busta paga di 100€. Tale aumento però comprende anche il precedente bonus Renzi da 80€, di...
-
EBM Salute: nuova scadenza per estendere la polizza
Anche per il 2020 è prevista la possibilità di estendere la copertura sanitaria integrativa ai propri famigliari NON fiscalmente a carico (coniuge/ convivente e figli risultanti dallo stato di...
-
Fondo di Tesoreria. L'INPS nega la trasferibilità del tfr già versato
Se il dipendente vuole trasferire alla previdenza complementare il proprio TFR inizialmente lasciato in azienda non può contare sull'accantonamento al Fondo di Tesoreria che il datore di lavoro con...
-
Sei collaboratore pubblicista fisso? Secondo la Cassazione sei un dipendente.
La Corte di Cassazione conferma che ha natura subordinata il rapporto di lavoro del collaboratore fisso, iscritto all'elenco dei pubblicisti nel caso in cui svolga attività giornalistica in...
-
Il 30 giugno scadrà la domanda gli assegni familiari!
L’Assegno nucleo Familiare (ANF) è una prestazione a sostegno del reddito corrisposta al lavoratore, la cui misura dipende dalla tipologia e dal reddito del "nucleo familiare". Entro il mese di...
-
Licenziamento per uso extralavorativo del computer aziendale
La Corte di Cassazione, respinge il ricorso di un lavoratore e conferma il suo licenziamento per giustificato motivo soggettivo, poichè egli faceva un uso extralavorativo del computer ...
-
L'indennità per le ferie non godute ha natura retributiva quindi vanno versati i contributi
La Corte di Cassazione ha stabilito che il datore di lavoro deve pagare i contributi anche sull’indennità per le ferie non godute, poichè tale indennità ha natura retributiva.
-
Hai creato un danno all'azienda? il Datore può rivalersi sul tuo tfr
La Corte di Cassazione il 26 aprile 2018, precisa che il datore di lavoro che ha subito dei gravi danni a causa di un comportamento illecito di un lavoratore emerso nell’ambito di un...
-
Attenzione a cosa scrivi su facebook... puoi rischiare il licenziamento
La Corte di Cassazione, respinge il ricorso di una lavoratrice, e stabilito la legittimità del licenziamento per giusta causa del dipendente che diffonde tramite la bacheca di Facebook messaggi...