Approfondimenti
-
DL RISTORI: le indennità previste a sostegno dei lavoratori
28 ottobre 2020 da Teleconsul Editore S.p.A. Il decreto-legge, approvato ieri dal Consiglio dei Ministri, interviene con uno stanziamento di 5,4 miliardi di euro in termini di...
-
Domanda di Reddito e Pensione di Cittadinanza: invio anche attraverso il sito Inps
Alla luce del particolare momento che sta attraversando il Paese, con messaggio n. 1681/2020, l’Inps comunica la possibilità per i cittadini di trasmettere la domanda di Reddito e Pensione di...
-
Bonus asilo nido: precisazioni procedurali e altri chiarimenti per la gestione delle domande
L’art. 1, co. 355, L. n. 232/2016 ha disposto a partire dal 2016 la corresponsione di un buono di 1.000 euro su base annua, parametrato in undici mensilità, per il pagamento di rette relative alla...
-
Congedo COVID-19: fruizione e compatibilità con altri tipi di permesso o congedo
L’Inps, con messaggio n. 1621/2020, fornisce alcuni rilevanti chiarimenti sulle modalità di richiesta del congedo COVID-19 di cui all’articolo 23 del decreto-legge n. 18/2020, nonché sulla...
-
Aggiornato il modello relativo al Fondo per la sospensione dei mutui sulla prima casa
Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del Decreto del MEF del 25 Marzo 2020 è stato reso attuativo l’art. 54 del DL “CuraItalia” che integra la disciplina del cosiddetto fondo...
-
L’assegno di natalità 2018 (cosiddetto bonus bebè) è un assegno mensile destinato alle famiglie per ogni figlio nato o adottato nel corso dell’anno 2018. Tale importo: -è erogato...
-
Dal Gennaio 2011 è obbligatorio, per le aziende italiane effettuare la valutazione dello Stress Lavoro Correlato. Già introdotto nel D.Lgs 81/08 (art 28 c1 bis ex D.Lgs 106/09) che...
-
Ulteriori precisazioni operative sui "NUOVI VOUCHER"
Ad integrazione dell'approfondimento "La nuova disciplina del lavoro occasionale": http://www.langolodeldipendente.it/approfondimenti/la-nuova-disciplina-del-lavoro-occasionale/ La Legge n....
-
Il D.Lgs. 151/2015, con l'articolo 26, ha ripristinato l’obbligatorietà della trasmissione telematica delle dimissioni del lavoratore. La norma entrata in vigore il 12 marzo...